Slide background




Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

ID 1912 | | Visite: 62593 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/1912

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

ID 1912 | 18.04.2017 / Modello doc editabile con immagini

Vedi articolo aggiornato "PROCEDURA LOTO LOCKOUT/TAGOUT DISCIPLINA | FORMAT PROCEDURA" Rev. 3.0 del 18.04.2021

QUANDO SI UTILIZZA IL LOCKOUT/ TAGOUT? 

Un sistema Lockout/Tagout è necessario ogni volta che si effettua un intervento di manutenzione in prossimità di una macchina che potrebbe causare lesioni dovute a:

- Avvio imprevisto dell'attrezzatura
- Rilascio di energia immagazzinata.

Due situazioni in cui può essere molto utile un lockout/tagout:

- Quando si rimuove o si evita l'uso di una protezione o altro dispositivo di sicurezza.
- Quando è necessario inserire una parte del corpo in un punto dove è possibile rimanere agganciati dalla macchina in movimento.

Alcune attività in cui è opportuno utilizzare il lockout/tagout:

- Riparazione di circuiti elettrici
- Pulizia o lubrificazione di macchine con parti in movimento
- Sblocco di meccanismi inceppati.

Ogni lavoratore utilizza un lockout, un tagout o entrambi ed ognuno è responsabile dell'uso del sistema scelto per la propria postazione di lavoro.

I sistemi lockout/tagout da soli non isolano l'energia dell'attrezzatura, devono essere usati solo quando la macchina è stata isolata dalle sorgenti di energia.

LOCKOUT

Con il termine LOCKOUT si indica un metodo con cui si impedisce a un'attrezzatura di mettersi in moto e costituire un pericolo per i lavoratori.

- Un interruttore di sicurezza, una valvola o un altro meccanismo di isolamento dell'energia viene messo nella posizione di sicurezza o su "off".
- Spesso si colloca un dispositivo sul meccanismo di isolamento dell'energia per mantenerlo nella posizione di sicurezza.

È a questo punto che i prodotti di Lockout/ Tagout  diventano essenziali:

- Viene applicato un blocco in modo tale che l'attrezzatura non possa essere avviata.

LOCKOUT

In un TAGOUT, il dispositivo di isolamento dell'energia viene messo nella posizione di sicurezza e si applica un avviso scritto.

Tutti i materiali per Lockout e Tagout vengono forniti dal datore di lavoro.

Ogni dispositivo deve essere:

- Durevole, per sopportare l'usura.
- Solido, in modo da non poter essere rimosso facilmente.
- In grado di identificare la persona che lo ha applicato.

Molte aziende danno la possibilità a ogni lavoratore autorizzato di applicare il lockout/ tagout un proprio blocco personale con il nome stampato sopra.

Allegato Modello esempio formato doc
Elaborato Certifico S.r.l. - 2015

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Procedura LOTO Lockou-Tagout Rev. 1.0 2015.doc
Modello esempio editabile Rev. 1.0 2015
214 kB 809

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 08, 2024 31

Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657

Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657 Tabella indicante le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia alle quali non è applicabile la limitazione dell'orario sancita dall'art. 1 del decreto-legge 15 marzo 1923, n. 692. Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato… Leggi tutto
Giu 08, 2024 22

Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881

Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881 Che vieta l'impiego del fosforo bianco nella fabbricazione dei fiammiferi (GU n.12 del 15.01.1921) Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 15 maggio 1924, n. 891 (in G.U. 12/06/1924, n. 138). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)… Leggi tutto
Giu 08, 2024 36

Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili

Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili ID 22021 | 08.06.2024 / In allegato Linee guida sulle regole essenziali di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili. Visto il testo Unico Sicurezza D.L.vo 9 aprile 2008, n°81, entrato in vigore il… Leggi tutto
Giu 08, 2024 35

D.P.R. 3 luglio 2003 n. 222

Decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003 n. 222 Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell'articolo 31, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109. (GU n.193 del 21.08.2003) [box-warning]Abrogato da: Decreto… Leggi tutto
Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all alimentazione
Giu 06, 2024 57

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi connessi all’allevamento e alla trasformazione di insetti edibili e i conseguenti… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 143

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Mag 31, 2024 564

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto
Circolare Min  dell istruzione e del merito del 19 dicembre 2022
Mag 31, 2024 508

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza