Slide background




CEI CLC/TR 50713:2023

ID 19890 | | Visite: 996 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/19890

CEI CLC TR 50713 2023 Buone prassi condizioni d uso ragionevolmente prevedibili prodotti rischio esposizione campi EMF

CEI CLC/TR 50713:2023 / Buone prassi condizioni d'uso ragionevolmente prevedibili prodotti rischio esposizione campi EMF

ID 19890 | 27.06.2023 / Preview in allegato

CEI CLC/TR 50713:2023
Condizioni d'uso ragionevolmente prevedibili in relazione alla valutazione dell'esposizione a campi elettromagnetici

Classificazione CEI: 106-52
_______

Il Rapporto Tecnico in oggetto illustra le buone prassi e fornisce orientamenti in merito al termine "uso ragionevolmente prevedibile" in relazione agli standard di valutazione della conformità del prodotto riguardanti l'esposizione umana ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (EMF), come richiesto dalla Direttiva sulle apparecchiature radio (RED) e dalla Direttiva Bassa Tensione (LVD).
 
Altri aspetti e requisiti di sicurezza derivanti da altre Direttive non sono oggetto di questo Rapporto Tecnico.
 
Nel contesto del presente Rapporto Tecnico i termini "condizioni ragionevolmente prevedibili" e "condizioni d'uso ragionevolmente prevedibili" sono equivalenti.
 
Questo documento fornisce una linea guida orizzontale che non si limita a specifiche tipologie di apparecchiature. La relazione copre l'uso di attrezzature sia di tipo professionale, sia di uso comune non professionale, e fornisce anche una motivazione per la distinzione tra uso professionale e uso da parte della popolazione.
 
Il presente Rapporto Tecnico viene pubblicato dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirato a settori specialistici.
 
Il Rapporto Tecnico in oggetto recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato CLC TR 50713 2021 EN Preview.pdf
CENELEC 2021
191 kB 39

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Mag 13, 2024 120

UNI 11900:2023

UNI 11900:2023 / Requisiti Installatore di sistemi di ancoraggio ID 21848 | 13.05.2024 / Preview in allegato Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi… Leggi tutto
Mag 02, 2024 175

UNI EN ISO 3834-2:2021

UNI EN ISO 3834-2:2021 ID 21794 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-2:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 2: Requisiti di qualità estesi La norma definisce i requisiti di qualità estesi per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina… Leggi tutto
Mag 02, 2024 166

UNI EN ISO 3834-1:2021

UNI EN ISO 3834-1:2021 ID 21793 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-1:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 1: Criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità La norma fornisce uno schema generale della UNI EN ISO 3834 e i criteri da… Leggi tutto

Più letti Normazione